GLI ASCOLTI
martedì 1 ottobre 2024
#pianisti 689 - PIETRO SORACI (? - viv.)
Pietro Soraci è nato a Catania. Ha cominciato a suonare il pianoforte all' età di tre anni, esibendosi in pubblico e suscitando vivo interesse presso la stampa e la televisione a livello nazionale. Ha debuttato ufficialmente con l’orchestra al Teatro Massimo Bellini a soli undici anni, e successivamente ha completato gli studi sotto la guida d’Emilia Miozzi, diplomandosi con il massimo dei voti, la lode, e una speciale menzione. Si è ulteriormente perfezionato con Elisabeth Leonskaja (Mozarteum di Salisburgo), Massimo Bertucci , Vincenzo Vitale (Corsi Musicali Estivi di Sermoneta), Andrej Jasinski (Accademia Musicale di Katovice).Ha subito intrapreso una brillante carriera che lo ha portato a suonare da solista in prestigiose sale e per importanti società in Italia e all' estero (Musikhalle di Amburgo , Auditorium dell' Accademia di Santa Cecilia in Roma , Teatro Massimo Bellini di Catania , Festival internazionale Aterforum di Rimini, Festival Pontino, Società del Quartetto di Vercelli, Accademia Filarmonica di Messina , Amici della Musica di Vicenza, Società L. Barattelli di l’Aquila, Associazione Pianistica Thalberg, Società Umanitaria di Milano ecc.).Vincitore di numerose competizioni nazionali e internazionali è stato inoltre segnalato come miglior pianista italiano al concorso internazionale "Frederic Chopin" di Varsavia. Pur privilegiando il repertorio pianistico solistico collabora inoltre con importanti formazioni cameristiche. E' titolare di una cattedra di Pianoforte Principale presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gli aggiornamenti de "IN BIANCO E NERO" dal febbraio 2025 sono temporaneamente sospesi. Restano a disposizione degli utenti i co...
Nessun commento:
Posta un commento