sabato 4 gennaio 2025

#pianisti 823 - LEVINAS Michael (1949 - viv.)

 

Nato il 18 aprile 1949 a Parigi, Michael Levinas ha frequentato il Conservatorio nazionale superiore di musica di Parigi, studiando pianoforte con Vlado Perlumuter, Yvonne Lefébure, Yvonne Loriod e composizione con Olivier Messiaen . Nel 1974 ha co-fondato L'Itinéraire ed è stato membro di Villa Medici a Roma. La sua formazione di compositore gli ha fornito uno stile pianistico e una formazione strumentale che ha ripercorso la storia dell'esecuzione dalla fine del periodo barocco fino alla musica del XX secolo . Allo stesso tempo, è probabile che il suo orecchio da pianista, e il modo in cui modellava il suono dello strumento, lo abbiano ispirato come compositore, un esploratore acustico.
Come compositore, Michaël Levinas ha sempre esplorato il timbro e l'acustica, in particolare in brani come Appels , Ouverture pour une fête étrange o La Conférence des Oiseaux . Esplora anche la questione fondamentale del rapporto tra testo e musica - ciò emerge in particolare in opere come Les Aragon (1998), così come nelle sue magistrali composizioni per il palcoscenico, l'opera Go-gol (1996) basata su The Overcoat di Nikolai Gogol , presentato in prima assoluta al Festival Musica di Strasburgo, all'IRCAM e all'Opéra de Montpellier, diretto da Daniel Mesguich. L'opera Les Nègres , basata sull'opera di Jean Genet, su libretto scritto dallo stesso Levinas, è stata commissionata dall'Opéra National de Lyon e dall'Opéra de Genève e ha debuttato nel 2004, diretta da Stanislas Nordey; una nuova produzione è stata messa in scena al Teatro di Friburgo nel 2006. Una terza opera, La Métamorphose , basata sul testo di Franz Kafka, è stata presentata per la prima volta nel marzo 2011 all'Opéra de Lille. Nel 2015, Le Petit Prince , basato sul libro di Antoine de Saint-Exupéry, è stato presentato in anteprima all'Opéra di Losanna, diretto da Lilo Baur.
Le registrazioni per pianoforte di Levinas, da Bach a Boulez , sono acclamate dalla critica, inclusa la sua prima registrazione di Schumann, presentata alla fiera MIDEM Classique, così come l'insieme delle Sonate di Beethoven, il “Clavicembalo ben temperato” di Bach, l'insieme degli Studi di Scriabine, e Double face , un album di composizioni di Levinas e Ligeti.
Lévinas ha eseguito l'integrale delle Sonate di Beethoven in concerto a Parigi alla Salle Gaveau, nonché diverse trasmissioni dell'Atelier du musicien su Radio France Musique, anch'esse dedicate a questo corpus. Nel 2004, è stato in tournée con l'esecuzione completa del Clavicembalo ben temperato di Bach , presentato nella sala da concerto della Cité de la Musique a Parigi. La tournée era legata alla prima della sua opera Les Nègres , che fu rappresentata più di venti volte all'Opéra de Lyon e all'Opéra de Genève. Nei giorni di riposo dell'opera, Michaël Levinas ha eseguito nei due teatri i due libri del Clavicembalo ben temperato .
Levinas è stato ospite dei maggiori festival di musica contemporanea europei, eseguendo opere di Stockhausen , Boulez , Messiaen e Ligeti . Ha eseguito in prima assoluta numerose composizioni, comprese quelle di Nunes e Murail . Per lui la vocazione di pianista e quella di compositore sono intimamente connesse. I suoi brani sono stati eseguiti dai maggiori interpreti contemporanei in Francia e all'estero. È stato professore ospite di composizione nelle istituzioni di composizione musicale più prestigiose del mondo, tra cui i corsi estivi di Darmstadt, Royaumont e l'Escola Superior de Música de Catalunya di Barcellona.
Michaël Levinas è professore al Conservatorio di Parigi (CNSMDP). Il 18 marzo 2009 è stato eletto all'Académie des Beaux-Arts francese, di cui è stato eletto nel 2023 Presidente-

GLI ASCOLTI








Nessun commento:

Posta un commento

  Gli aggiornamenti de "IN BIANCO E NERO" dal febbraio 2025 sono temporaneamente sospesi. Restano a disposizione degli utenti i co...