domenica 3 novembre 2024

#pianisti 770 - PIAZZINI Carmen (1939 - viv.)

 
Carmen Piazzini proviene da una nota famiglia di musicisti di Buenos Aires (dove è nata nel 1939), nella cui casa andavano e venivano Claudio Arrau, Wilhelm Backhaus, Walter Gieseking, Arthur Rubinstein e Arturo Toscanini. Suo nonno Edmondo, caro amico di Toscanini, emigrò dall'Italia in Argentina e lì fondò il rinomato Conservatorio Thibaud-Piazzini.
All'età di cinque anni Carmen Piazzini iniziò a prendere lezioni di pianoforte. Il suo grande talento divenne presto evidente e Vincenzo Scaramuzza, insegnante di Martha Argerich e Bruno Leonardo Gelber, la introdusse nella sua scuola di pianoforte. All'età di quindici anni era già una celebre pianista con un repertorio insolitamente ampio. Dopo essersi trasferita in Germania, prese lezioni da Hans Leygraf e fu sostenuta per molti anni da Wilhelm Kempff.
Sala da concerto, radio, televisione e oltre 50 registrazioni di CD dimostrano l'impressionante carriera solista di Carmen Piazzini - con un repertorio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. Particolarmente interessata alla musica da camera; È cofondatrice del quartetto álvarez. Nel 1998 ha ricevuto il Premio della Stampa Argentina come miglior pianista e nel 2001 il prestigioso Premio Tortoni. Dal 1985 al 2006 ha insegnato come professoressa all'Università di Musica di Karlsruhe. Carmen Piazzini vive a Darmstadt.

GLI ASCOLTI








Nessun commento:

Posta un commento

#pianisti 886 - PINNA Riccardo ( ? - viv.)

  Riccardo Pinna nasce a Sassari in una famiglia di musicisti e comincia a dedicarsi allo studio del pianoforte sin dall’età di sei anni sot...