lunedì 4 novembre 2024

#pianisti 784 - AKOPIAN-TAMARINA Nelly (1941 - viv.)

 
Nelly Akopian-Tamarina (nata a Mosca il 5 gennaio 1941) è una pianista russa di origine armena.
Akopian-Tamarina aveva eseguito pubblicamente i concerti di Haydn con orchestra all'età di 9 anni. Ha studiato con Anaida Sumbatyan alla Scuola Centrale di Musica di Mosca. Al Conservatorio di Mosca è stata una delle ultime allieve di Alexander Goldenweiser, proseguendo poi gli studi con Dmitri Bashkirov. Ha vinto la medaglia d'oro al Concorso internazionale per pianisti e cantanti Robert Schumann del 1963 a Zwickau. Nel 1974 le è stato assegnato il Premio Robert Schumann. Akopian-Tamarina ha effettuato diverse registrazioni per Melodiya, inclusi i Preludi di Chopin op. 28 e il Concerto per pianoforte di Robert Schumann, l'ultimo con l' Orchestra Filarmonica di Mosca. Successivamente cancellata dalla vita pubblica, impedita in Unione Sovietica a dare concerti, si dedicò alla pittura, esponendo i suoi acquarelli a Mosca.
Akopian-Tamarina ha debuttato a Londra alla Queen Elizabeth Hall nel 1983 suonando Schumann e Chopi . Altri momenti salienti degli anni Ottanta includono il Quintetto per pianoforte di Brahms con il Quartetto del Musikverein di Vienna; e una serie di recital “Romantic Fantasia” al Concertgebouw di Amsterdam. Dal 1989 al 2006 i suoi impegni includono una consulenza artistica presso il Conservatorio di Praga, masterclass al Palazzo Pálfi e incarichi a Londra presso la Royal Academy of Music e il Royal College of Music. Risalente a questo periodo, la sua prima registrazione britannica, della Schumann Fantasy, inclusa nella raccolta Legendary Russian Pianists del 2009 di Brilliant Classics .
Nell'ottobre 2002, dopo un'assenza di venticinque anni, è stata invitata di nuovo in Russia, esibendosi nella Sala Bolshoi del Conservatorio di Mosca. Tra il 2008 e il 2010 ha tenuto una trilogia di recital alla Wigmore Hall, dedicata a Brahms, Schumann, Janáček e Chopin.
Nel 2017, la sua registrazione di Brahms delle Variazioni e Fuga su un tema di Händel e Ballate op. 10 è stato pubblicato su Pentatone. Queste sessioni risalivano a 20 anni prima allo Snape Maltings e in parte furono registrate di nascosto, con Akopian-Tamarina ignara che il produttore della registrazione fosse tornato in studio per parte delle sessioni.

GLI ASCOLTI








Nessun commento:

Posta un commento

  Gli aggiornamenti de "IN BIANCO E NERO" dal febbraio 2025 sono temporaneamente sospesi. Restano a disposizione degli utenti i co...